Visualizza articoli per tag: clinica odontoiatrica
Si occupa prevalentemente di conservativa, endodonzia e di odontoiatria pediatrica, con particolare attenzione alla selezione dei pazienti che necessitino di supporto preoperatorio di tipo farmacologico e/o di sedazione cosciente, al fine di eliminare possibili stress e complicanze dolorose legate alle attività operative dello studio.
Curriculum breve
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1978 a Milano
Specializzato in Anestesia e Rianimazione nel 1981 a Milano
Assistente nel reparto di Rianimazione e terapia intensiva Ospedale Fatebenefratelli Milano dal 1981 al 1987
Responsabile Reparto Odontoiatria, Clinica San Donato dal 1986 al 1988
Attività continua di volontariato in reparto di odontoiatria della fondazione "Opera San Francesco" in Milano.
Parodontologia e Implantologia
Si occupa prevalentemente della diagnosi precoce e della cura dei pazienti affetti da malattia parodontale; questa malattia comunemente chiamata piorrea è un'affezione non solo molto diffusa nella popolazione ma anche alquanto insidiosa poichè oltre a inficiare la stabilità dei denti fino alla perdita degli stessi, è correlata a varie patologie sistemiche tra cui le malattie cardiovascolari e le nascite premature. Inoltre negli ultimi anni la sua attività di ricerca si è rivolta in modo sempre più specifico alla risoluzione degli inestetismi del sorriso, determinati dalla esposizione della radice dentale in seguito alla comparsa di recessioni gengivali e alla risoluzione della condizione di invalidità determinata dalla perdita dei denti, utilizzando le tecniche chirurgiche e le metodiche implantologiche più aggiornate e accreditate in campo internazionale.
Breve Curriculum
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1984 a Milano.
Specializzato in Chirurgia Generale nel 1989 a Milano.
Specializzato in Chirurgia Maxillo-Facciale nel 1994 a Milano.
Consegue il Master in Biomateriali presso il Centro Interuniversitario Ricerca Materiali Biomedici nel 1998.
Vincitore dell'European Prize 2002 con la pubblicazione scientifica: "New Concepts in Oral Rehabilitation Based on Osseointegration".
Professore a c. e Titolare Insegnamento di Parodontologia, CLID
Università Vita-Salute San Raffaele, Milano dal 2005.
Direttore Scientifico della Scuola Post Universitaria di Protesi Implantosupportata, Università Vita-Salute, San Raffaele, Milano, nel biennio 2005-2006.
Direttore Scientifico del Corso di Perfezionamento di Chirurgia Implantare, Università Vita-Salute, San Raffaele, Milano, dal 2007
Responsabile Reparto di Parodontologia e Implantologia II
Istituto Stomatologico Italiano,Milano
Presidente della Società Italiana di Chirurgia Orale e Implantologia (www.sicoi.it)
Socio Attivo della Società Europea di Chirurgia Orale con board dell'EFOSS.
Socio Attivo della Società Italiana di Osteointegrazione.
Direttore Scientifico della rivista "IMPLANTOLOGIA ORALE"
Autore di più di 100 articoli internazionali e nazionali, di alcune monografie e di volumi didattici e specialistici nel campo della chirurgia orale, parodontologia e chirurgia implantare a scopo riabilitativo.
VAI AL SITO WEB IMPIANTI-DENTALI.IT
CONGRESSO INTERNAZIONALE IAO
parte 1
parte 2
Una consensus conference sugli impianti zigomatici
Lesioni dei nervi in ambito di chirurgia orale e maxillo facciale
Clinica Odontoiatrica
-
Dal 1955 conserviamo il tuo sorriso!
Affidati ad gruppo di medici specialisti ed odontoiatri animati dal comune intento di ricerca dell'eccellenza in odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale con una particolare attenzione all'estetica del sorriso e del viso attraverso specifiche competenze in ortognatodonzia, odontoiatria restaurativa e cosmetica, implantologia e prevenzione.
La Clinica Odontoiatrica,originariamente aperta come studio monoprofessionale nel 1955 dal Dott. Canzio Bianchi, laureato in Medicina e Chirurgia alla Regia Università di Pavia ed in Odontoiatria e Protesi Dentaria all'Università di Johannesburg, Sudafrica, nel 1984 è stata affiancata dal figlio Dott. Andrea Edoardo Bianchi, che dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia, si è specializzato prima in Chirurgia Generale e poi in Chirurgia Maxillo-Facciale, assumendo nel contempo anche l'incarico di Responsabile del Reparto di Parodontologia e Implantologia II dell'Istituto Stomatologico Italiano e in seguito la Titolarità dell'Insegnamento di Parodontologia al CLID dell'Università Vita-Salute, San Raffaele di Milano.
Nel 1987, entra a far parte dell'attività dello studio professionale il Dott. Riccardo Fassina, laureato in Medicina e Chirurgia e, in occasione del ritiro dalla attività del padre Canzio, viene costituita una prima associazione professionale, successivamente estesa al Dott. Francesco Sanfilippo, laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Nel corso degli anni attorno a questo nucleo si è formato un gruppo di medici specialisti e odontoiatri animati dal comune intento di ricerca dell'eccellenza in odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale con una particolare attenzione all'estetica del sorriso e del viso attraverso specifiche competenze in ortognatodonzia, odontoiatria restaurativa e cosmetica, implantologia e prevenzione.
Oggi il nuovo centro polispecialistico offre ancora più servizi con l'ingresso di specialisti in:
STRUTTURA SANITARIA ACCREDITATA DALLA REGIONE LOMBARDIA con iscrizione al Registro Regionale n.476