Visualizza articoli per tag: centro multispecialistico milano
Avere un sorriso con i denti bianchi e luminosi aiuta senz'altro a migliorare e a rendere più gradevole l'aspetto generale di una persona, sia di fronte a sé stessa, migliorandone l'autostima, che di fronte agli altri.
Anche le tradizionali protesi totali non sono più da considerarsi limitanti come in passato. Anzi, le attuali tecniche e i nuovi materiali permettono di realizzare protesi precise, funzionali e di aspetto naturale. Laddove sia necessario aumentare la stabilità delle protesi questa può essere ottenuta mediante l'utilizzo di un numero limitato di impianti.
Gli inestetismi del sorriso possono essere corretti con le ultrasottili faccette di ceramica arricchita con microcristalli bianchi di leucite. La sottigliezza permette di utilizzare queste faccette senza asportare lo smalto dei denti, inoltre il notevole effetto dei microcristalli consente di mascherare anche le discromie più marcate.
Le moderne tecnologie di lavorazione assistita dal computer permettono di realizzare strutture protesiche in materiali anallergici come le bioleghe per uso dentale.
Leggerezza, resistenza e precisione sono gli attributi che rendono unici questi materiali nell'attuale odontoiatria protesica.
Le più moderne tecnologie di progettazione e realizzazione computerizzata vengono impiegate per la realizzazione di corone, ponti o intere arcate.
L'impiego di questo tipo di tecnologia consente di ottenere protesi di elevata qualità in termini di precisione, estetica e resistenza negli anni.
Il disilicato di litio è una ceramica che grazie alla sua trasparenza è utilizzata per la realizzazione di corone di alto valore estetico utili per risolvere situazioni cliniche di difficile gestione dove le corone tradizionali in metal-ceramica risulterebbero scarsamente naturali.
Attualmente è possibile realizzare corone protesiche con base in zirconia, una ceramica di ultima generazione, dotata di elevatissima resistenza meccanica che sostituisce la struttura metallica. La zirconia essendo bianca permette di migliorare la trasparenza e la naturalezza del dente e di evitare gli inestetismi del bordo scuro in metallo.
Lo sviluppo di tecniche avanzate e la progettazione computerizzata dei trattamenti ortodontici permettono di arrivare al risultato in modo più confortevole per il paziente preservando anche l'aspetto estetico durante lo svolgimento della cura.
Le procedure di sterilizzazione dello strumentario identiche in tutti gli aspetti ai protocolli chirurgici ospedalieri, sono la base per una corretta impostazione e svolgimento della nostra attività ambulatoriale.
Il trattamento del piccolo paziente richiede particolare attenzione volta alla risoluzione della paura e dell'ansia. L'educazione all'igiene orale e la prevenzione costituiscono altresì un momento fondamentale nel rapporto col bambino.